Implantologia dentale fissa, quando manca l’osso del mascellare superiore.
Risulta possibile inserire impianti dentali in un paziente con grave atrofia mascellare?
Assolutamente si’!!!
Sgombriamo il campo da eventuali equivoci, se il paziente è atrofico, dove si trova l’osso per inserire gli impianti dentali?
Giustissima domanda, semplice, elementare ma diretta al punto, alla questione.
Tutti i pazienti in questo momento, desiderano sapere, come avviene questa tipologia di tecnica implantare, che riesce a mettere impianti dentali fissi, anche in pazienti, dove l’osso mascellare alveolare, della mascella superiore o della mandibola inferiore manca.
Giungiamo al dunque:
Come riusciamo noi ad inserire gli impianti dentali in un paziente atrofico, e riabilitare un qualsiasi di esso se l’osso manca?
La nostra tecnica implantare risulta altamente specializzata, riusciamo ad inserire 4 impianti dentali, in pazienti atrofici, perchè inseriamo gli stessi nelle ossa dette basali, che ciunque di noi possiede.
Cosa sono le ossa Basali?
Le ossa Basali, sono quelle ossa, che risultano gli ultimi pilastri di resistenza, nel sorreggere il cranio, una volta che le ossa Alveolari della mascella e della mandibola, sono atrofizzati.
Queste ossa sono:
- 1 Ossa del processo Canino
- 2 Ossa del processo Zigomatico
- 3 Ossa del processo Palatino/Ptrigoideo
Se il paziente è affetto da un’atrofia mascellare superiore della zona posteriore, al contrario di sottoporsi ad un intervento con il rialzo dei 2 seni mascellari, si interviene, evitandoli e baipassando gli stessi con 2 impianti dentali speciali, i pterigoidei, questi inseriti nella zona molare posteriore, in un osso basale, del Palatino Pterigoideo, contribuiscono alla realizzazione dei pilastri fondamentali, per sorreggere definitivamente nel tempo la protesi fissa durante la masticazione, nella zona posteriore del mascellare, nella zona frontale, verranno inseriti 2 impianti dentali detti nasali, nelle porzioni residue di osso frontale, nel premaxilla, osso che corre tra canino e canino, oltre a 2/4 impianti dentali trasversali, andando a chiudere e a risolvere definitivamente il caso clinico in modo fisso e risolutivo nel tempo.
Intervento di implantologia dentale a carico immediato, in paziente atrofico, sprovvisto di quantità e qualità di osso mascellare superiore, riabilitato, con un nostro intervento di implantologia dentale a carico immediato con denti fissi senza osso.
Segue un nostro caso clinico, con paziente che soffre di una grave atrofia mascellare nella zona posteriore, da noi, riabilitato con la tecnica del doppio cerchiaggio di seno mascellare, buona visione.